Zigolo dolce, ecco cos’è l’alimento quasi sconosciuto che merita di arrivare su tutte le tavole
Spesso i cibi più ricchi sono anche i meno conosciuti, è il caso ad esempio dello zigolo dolce, il tubero che vanta numerose qualità benefiche di cui si sa pochissimo
Zigolo dolce, provalo per le tue ricette
Lo zigolo dolce è un tubero molto diffuso soprattutto in Spagna, dove viene usato per la preparazione di una bevanda tradizionale chiamata horchata.
E’ conosciuto anche con il nome di mandorla di terra, chufa o cipero, ma è davvero poco usato in tutto il resto del mondo. Ha un sapore dolce che ricorda la frutta secca e la vaniglia, e si usa in maniera simile alle noci e nocciole.
Nonostante sia poco conosciuto vanta moltissime proprietà, ecco le principali:
- antiossidante
- prebiotico
- rinforzante per il sistema immunitario
- combatte il colesterolo
- abbassa la glicemia
- gluten free
E’ un vero alimento amico delle cellule, infatti ne previene l’invecchiamento e nutre la pelle in profondità grazie al contenuto di Vitamina E e acido oleico. Inoltre è un’ottima fonte di fibre, grazie alle quali aiuta a tenere sotto controllo il colesterolo e abbassa la glicemia.
Lo zigolo dolce si può consumare così com’è per uno snack veloce oppure sotto forma di farina per preparare dolci, biscotti, piadine e pane. Spesso si trova in vendita essiccato e può essere mangiato dopo aver fatto reidratare il seme per circa 12 ore in acqua.
Per preparare la famosa bevanda spagnola, l’horchata, basta aggiungere qualche cucchiaio di farina di zigolo dolce ad una bevanda vegetale o all’acqua per avere subito pronta una dissetante alternativa ai classici succhi.
E se vuoi conoscere altre piante ricche di benefici per il tuo organismo scopri tutte le caratteristiche del ginkgo biloba, considerata una vera e propria pianta miracolosa in tutto il Giappone!