Takesumi bamboo, il sale curativo e saporito che arriva in tavola dal Giappone
Porta in tavola gusto e salute con il sale takesumi bamboo, il condimento che arriva direttamente dai monasteri buddisti alle cucine di tutto il mondo
Sale al bamboo, ecco cos’è e come si usa
Il takesumi bamboo è un prodotto che arriva direttamente dai monasteri buddisti e utilizzato da millenni nella medicina tradizionale. Prende il nome dalle canne di bamboo in cui viene trattato ancora oggi come in antichità.
Si tratta di un sale marino lavorato in maniera del tutto artigianale facendolo tostare fino a nove volte all’interno di canne di bamboo per poi essere utilizzato a scopo alimentare, terapeutico e cosmetico. Il sale marino inserito all’interno delle canne di bambù viene cotto ad altissime temperature (circa 1000°).
Proprio per queste sue caratteristiche è un sale completamente naturale ed ha un sapore più salato di quello comune. Solitamente si presenta con una grana più fine rispetto al sale classico. Si sposa benissimo con tutti i tipi di cibi, dalla carne al pesce, ma il suo gusto unico è esaltato al meglio se usato per la verdura, specie se cruda, e il riso.
Il sapore del sale al bambù è molto delicato, ma soprattutto è molto ricco di minerali. Tra i più presenti ci sono fosforo, potassio, ferro, magnesio e zolfo. Più viene tostato maggiore è l’apporto di minerali.
Ma il takesumi bamboo non è solo un ottimo condimento. Possiede infatti anche numerose proprietà terapeutiche, tra cui quella rimineralizzante, antinfiammatoria e anti alitosi. Inoltre è un efficace coadiuvante anche nei casi di sinusiti e ulcera.
In cosmetica viene utilizzato anche per detergere e purificare la pelle del corpo e del viso.
E se vuoi provare un altro condimento speciale per la tua tavola prepara la tua salatura piccante e gustala su tantissime pietanze!