Libera i piedi dallo stress con il pediluvio balsamico
Scopri come rilassare i piedi e ammorbidire la pelle con un pediluvio balsamico dall’effetto immediato
Piedi di nuovo al top, ecco come fare
Scegli di prenderti cura dei tuoi piedi con rimedi naturali e delicati ideali da provare anche a casa. Prepara il tuo pediluvio balsamico in pochi minuti e goditi una intensa sensazione di relax!
Basta riempire una bacinella con acqua molto calda e aggiungere una manciata di sale grosso insieme a 20 gocce di olio essenziale di menta e 20 gocce di olio essenziale di limone o arancia. Se non si hanno a disposizione questi oli vanno bene anche altre fragranze, sempre miste oppure singole, ma la menta è sempre consigliata per il suo effetto fresco e rinvigorente che aiuta a far scomparire la stanchezza e il gonfiore che spesso colpisce chi sta molto in piedi.
E’ importante lasciare a bagno i piedi per almeno 20 minuti, lasciando raffreddare naturalmente l’acqua. Una volta asciugati, poi, sarebbe indicato mantenere le gambe sollevate con dei cuscini per circa mezz’ora. Questo serve per far ripartire la circolazione e defaticare le piante dei piedi.
Il pediluvio si può effettuare al bisogno, anche ogni sera, senza alcuna controindicazione. Per aggiungere un effetto scrubbante e levigare la pelle, inoltre, si può aggiungere una manciata di fiori secchi di lavanda o camomilla oppure un po’ più di sale grosso da strofinare delicatamente sui talloni e sulle zone inspessite.
Per chi desidera un effetto disinfettante e purificante, infine, è sempre utile aggiungere qualche goccia di tea tree oil all’acqua. Quest’olio protegge i piedi da funghi, micosi e verruche che si possono facilmente diffondere negli ambienti come piscine, saune o palestre.
E se il tuo problema sono le micosi della pelle scopri subito quali sono gli oli essenziali più indicati e sconfiggile in modo naturale!