Olio di argan, scopri tutte le proprietà e gli usi cosmetici

olio di argan
Scegli solamente prodotti naturali per la tua cosmesi, scopri le materie prime che li compongono e impara a distinguerne le proprietà, come nel caso dell'olio di argan, un ingrediente preziosissimo per la bellezza

Indice

Olio di argan nei cosmetici, ecco a che cosa serve e come viene utilizzato nell’industria della bellezza

Scegli cosmetici naturali per la tua bellezza e scopri tutte le proprietà dell’olio di argan, un elemento immancabile in tantissimi prodotti di cosmesi e detergenza

Olio di argan, tutte le qualità

L’olio di argan è il prezioso estratto delle noci di un albero diffusissimo nelle zone aride del Nord Africa. Si presenta come un olio dal colore giallo chiaro e dal profumo gradevole e dolce.

Si estrae sia dai semi freschi che da quelli tostati e si utilizza o l’uno o l’altro tipo in base alle preparazioni cosmetiche in cui va inserito. E’ considerato un rimedio miracoloso per diversi problemi di pelle grazie all’altissimo contenuto di acidi grassi, vitamine (specialmente vitamina E) e antiossidanti. La sua azione contro i radicali liberi è ampiamente dimostrata e sfruttata in ambito cosmetico. Ha inoltre proprietà rassodanti ed emollienti che aiutano a contrastare gli inestetismi della cellulite.

L’olio di argan è un ingrediente base utilizzato principalmente per la preparazione di oli, creme e lozioni utili per nutrire e idratare la pelle secca, per eliminare le rughe e rinforzare unghie e capelli. Si utilizza sia puro che miscelato con altri oli e oli essenziali (come neroli, gelsomino, limone e ylang ylang). Data la sua untuosità, per migliorarne la penetrazione nella pelle occorre miscelarlo con olio di macadamia o altri oli vegetali per migliorarne l’assorbimento.

Essendo un ingrediente assolutamente innocuo non ha alcuna controindicazione ed è adatto a tutti i tipi di pelle e ad ogni età. Inoltre non ci sono limiti di utilizzo all’interno dei cosmetici, più ne contengono maggiore è l’efficacia del trattamento.

Ma l’olio di argan non è l’unico ingrediente naturale che fa bene alla pelle. Scopri subito che cos’è l’acido stearico e come si utilizza in ambito cosmetico!

Potrebbe interessarti anche