Impara a usare al meglio gli oli essenziali! Crea i giusti mix per massaggi drenanti utili per eliminare la ritenzione idrica.
Gli accumuli di liquidi e lipidi sono molto comuni nelle donne (così come la cellulite!). Grazie all’uso degli oli essenziali nei tuoi massaggi drenanti e all’applicazione di pochi è semplici consigli potrai rimediare! Scopri come realizzare fai da te trattamenti drenanti super efficaci e del tutto naturali… lasciati coccolare dagli oli essenziali.
Drena le tue gambe con i massaggi a base di oli essenziali.
Per eliminare gli accumuli di liquidi e la ritenzione idrica bisogna anzitutto bere molta acqua e prestare molta attenzione alla propria alimentazione! Sono utili al riguardo gli alimenti ricchi di potassio e le verdure crude, mentre sono da evitare i cibi carichi di carboidrati. Anche un’attività fisica leggera può essere d’aiuto, ma se tutto ciò non basta puoi trovare un valido supporto negli oli essenziali!
Gli oli essenziali con proprietà termoattivanti sono quello di cannella, di cipresso e di lavanda. Questi sono un aiuto concreto per eliminare in modo fisiologico i liquidi in eccesso, ridurre la cellulite e rendere la pelle tonica e levigata. Puoi miscelarli a un olio vettore (come l’olio di mandorle dolci o di jojoba) oppure aggiungerli alla tua crema corpo neutra per un massaggio super drenante.
In questo caso ti basterà aggiungere 20 gocce dell’olio essenziale scelto in 30 ml di olio vettore e procedere a un massaggio energico effettuato partendo dal basso per raggiungere la parte più alta delle zone da trattare (solitamente gambe e glutei).
Per un bagno drenante, aggiungi 8 gocce di olio essenziale di rosmarino a un cucchiaio di bicarbonato, poi versa il tutto in una vasca di acqua calda. Immergiti per almeno 10 o 15 minuti, strofina con una spugna (meglio un guanto di luffa) le zone da drenare! Scopri anche come usare gli oli essenziali contro la cellulite.
Prepara il tuo mix per efficaci massaggi drenanti!