Riprenditi il tuo sonno usando gli oli essenziali giusti
Sonno profondo e naso libero, usa gli oli essenziali giusti nei diffusori e negli umidificatori
Sogni d’oro, ecco gli oli essenziali per te
Riposare bene è importante, ma a volte, anche a causa del naso chiuso, è molto più difficile del normale. Per ovviare a questo problema si possono usare umidificatori e diffusori con acqua e oli essenziali miscelati per rendere l’aria meno secca.
Ma l’umidità da sola non basta, occorre qualche olio essenziale mirato che aiuti a liberare le vie respiratorie. I più adatti a questo scopo sono tre: olio essenziale di pino, di timo e di eucalipto.
Questi tre oli hanno la capacità di fluidificare il muco e liberare il naso permettendo un sonno migliore e un riposo più appagante. Ma come si usa un umidificatore e quanto olio essenziale si deve mettere?
Innanzitutto occorre scegliere prodotti di qualità, sia per quanto riguarda gli apparecchi che gli oli. Usare un umidificatore poco valido, infatti, non aiuta per niente e soprattutto può essere un pericolo in caso di surriscaldamento. Anche gli oli essenziali devono essere puri e possibilmente biologici per evitare ogni rischio per la salute.
L’umidificatore, o il diffusore, va posto in camera da letto, lontano dal letto in modo da non respirare direttamente l’aria vaporizzata ma lasciando che si diffonda in tutta la stanza. La quantità di olio, invece, è di circa 10/15 gocce ogni 300 ml di acqua, ma è bene consultare le istruzioni di ogni apparecchio per ulteriori conferme.
L’uso degli oli essenziali è ottimo per gli adulti, mentre per i bambini è necessario prima consultare un medico perché alcune sostanze potrebbero irritare le mucose delicate di naso e bocca dei più piccoli.
E se invece il tuo problema è l’insonnia scopri qui quali sono gli oli essenziali giusti da usare per un sonno tranquillo e profondo!