Oli essenziali e pandemia, quali scegliere
Affronta la paura e il senso di smarrimento causati dalla pandemia mondiale in corso aiutandoti con gli oli essenziali, preziosi alleati del benessere psicofisico
Tranquillità e benessere, prova gli oli essenziali
Il momento attuale è sicuramente uno dei più duri e difficili in cui vivere e questo spesso si ripercuote sul benessere psicofisico. L’uso di oli essenziali può alleviare tensioni muscolari, dolori addominali ma anche donare buonumore e scacciare le paure, permettendo di controllare stress, preoccupazioni e tensioni.
Oltre a questo si aggiunge anche il fatto che spesso gli oli essenziali vantano proprietà antibatteriche e antifungine e alcuni anche antivirale.
Ecco quindi quali oli non dovrebbero mancare in casa in questo periodo di tensione e compressione.
- OLII AGRUMATI. Le note frizzanti e gioiose di questi oli vanno benissimo per profumare ambienti dove convivono più persone, favorendo il dialogo e la rappacificazione.
- MENTA. E’ un olio utile per ridare vivacità intellettuale ed eliminare il fastidioso cerchio alla testa. Tonifica il sistema nervoso dando nuova energia, utile quando subentra un eccessivo malumore.
- EUCALIPTO. L’olio essenziale di eucalipto, diffuso nell’ambiente tramite un diffusore ad ultrasuoni, oltre ad avere un’azione balsamica ed espettorante, aumenta le difese immunitarie e diminuisce la carica antivirale. Svolge inoltre un’azione motivante utile alle persone pigre per ritrovare voglia di fare ed energia.
- TIMO E ORIGANO. Questi oli hanno un’azione antivirale potente ma vanno usati con cautela perché irritanti per le mucose. E’ consigliabile usarli veicolati in altri oli vegetali e miscelati con altri oli essenziali che li stemperino un po’ (perfetti lavanda o citronella).
- LAVANDA. La lavanda è un olio essenziale universale. Va bene per tutto e con la sua nota di cuore aiuta a disperdere pensieri cupi ed emozioni negative. Agisce sulla solitudine e sulle paure calmando il sistema nervoso.
- PINO. E’ un olio con un’azione energetica, agisce sul coraggio e fa bene alla respirazione. E’ utile per chi soffre di attacchi di panico.
- CEDRO. E’ un olio utile per ritrovare la strada giusta. Si usa infatti per la meditazione e il rilassamento portando silenzio e introspezione.
E per i bambini? Per loro sono perfetti l’olio essenziale di pino e quello di neroli. E’ sufficiente diffonderli nell’ambiente di casa per renderlo subito più sereno e calmo.