Oli essenziali per la crescita dei capelli, ecco quali scegliere
Scopri come aiutare naturalmente la crescita dei capelli usando come rimedio naturale gli oli essenziali giusti
Chioma da favola, usa gli oli essenziali
Tra i tantissimi utilizzi degli oli essenziali c’è anche la stimolazione della crescita dei capelli. Si tratta di un rimedio del tutto naturale che ne stimola la crescita ma ne previene anche la caduta.
Non esiste solamente un olio che aiuta il cuoio capelluto in questo senso, ma molti di più, ognuno con specifiche diverse da scegliere in base al proprio tipo di capelli e al risultato che si vuole ottenere.
Ecco quindi quali sono gli oli più indicati in questo caso:
- Cedro: indicato per capelli sottili e fofora, utile anche in caso di infezioni batteriche del cuoio capelluto
- Camomilla: calmante e lenitivo ha un’azione antinfiammatoria ed è indicato anche in caso di psoriasi e doppie punte
- Rosmarino: è uno dei più efficaci, utilissimo contro la forfora grassa e in caso di alopecia
- Ylang Ylang: aumenta lo spessore del capello ed elimina le doppie punte regolando anche la produzione di sebo
- Lavanda: è ottimo per alleviare dolori, rossori e infiammazioni del cuoio capelluto grazie alla sua azione emolliente e cicatrizzante, è perfetto per i capelli fragili
- Salvia Sclarea: la sua azione antisettica tonifica il cuoio capelluto, rinforza i capelli e prolunga la durata dello shampoo
- Melaleuca: il tea tree è uno degli oli più versatili, disinfetta, stimola la circolazione e aiuta a combattere le infezioni. Perfetto anche in caso di pidocchi e per regolare la produzione di sebo
- Basilico: stimola l’equilibrio psico fisico in caso di stress e quindi migliora anche la crescita dei capelli
- Mirra: perfetta in caso di forfora secca e desquamazione, rinforza i capelli fragili e delicati
Gli oli essenziali possono essere usati per i capelli sia aggiungendone qualche goccia allo shampoo che come impacco prima del lavaggio mescolati ad un olio vettore da scegliere in base al proprio tipo di capello.