Salute in cucina, scopri tutti i nutrienti delle noci
Porta in tavola il benessere con gusto e aggiungi alla tua dieta una manciata di noci per fare il pieno di vitamine e oligoelementi
La noce, alleato della tua salute
Le noci sono un tipo di frutta secca buono e sano. Si possono utilizzare in cucina e inserire sia nelle ricette salate sia con la preparazione dei dolci. Sono ottime anche in purezza come spuntino o a colazione e nelle diete ipocaloriche.
Ma le noci non sono solo buone, sono anche ricchissime di proprietà benefiche. Tra le proprietà più importanti ci sono sali minerali (calcio, ferro, magnesio, potassio e sodio), vitamina E, Omega 3, melatonina e antiossidanti. Tutti questi elementi uniti insieme fanno delle noci un vero alleato della salute capace di abbassare il livello di colesterolo LDL nel sangue e un cardioprotettore naturale.
Studi recenti confermano che la noce sia utilissima per il benessere del cuore e anche in caso di diabete e ipertensione.
Bastano circa 6 noci al giorno, ovvero 30 grammi, per garantire un sufficiente apporto di Omega 3 a tutto l’organismo. Si tratta di un’indicazione valida in tutti i tipi di diete, dagli studenti agli sportivi e anche nel caso di dieta per tenere sotto controllo l’appetito senza assumere grassi eccessivi.
Per aumentare ancora di più il contenuto di proteine e vitamine delle noci esiste un procedimento casalingo detto “attivazione” che le rende ancora più nutrienti. Non bisogna fare altro che mettere in ammollo le noci in acqua e sale per un tempo che varia dalle 7 alle 12 ore e poi lasciarle asciugare naturalmente per almeno 24 ore prima di consumarle.
In questo modo il gusto resta invariato ma si riduce l’apporto di fibre e amido favorendo l’aumento degli altri nutrienti.
Ma in cucina esiste anche un altro tipo di noce, che con il frutto condivide solamente il nome: la noce moscata. Scopri subito tutte le proprietà di questa spezia e come usarla!