Prepara la tua maschera in tessuto homemade per rendere più efficaci i tuoi trattamenti di bellezza
Scopri il trend del momento per la bellezza del viso, la maschera in tessuto perfetta per applicare meglio creme e trattamenti di bellezza ogni giorno
Maschere viso, prova quelle in tessuto
Il trend degli ultimi anni per la bellezza del viso sono le maschere in tessuto. Arrivate come trattamento cosmetico dalla Corea, la terra del make up moderno, sono ottime per ogni tipo di pelle.
In commercio ne esistono tantissime tipologie, ma è possibile anche prepararle in casa facilmente. Ecco quindi come realizzare una base perfetta per la maschera in tessuto fai da te.
Per prima cosa occorre acquistare o realizzare la maschera base: si può usare tessuto in cotone di diverso tipo come vecchie lenzuola, garze sterili e anche fazzoletti in cotone opportunamente ritagliati. Per chi preferisce maschere già pronte sono disponibili online a prezzi molto convenienti.
Una volta pronta la base si applica sul tessuto il trattamento scelto. In base al proprio tipo di pelle si possono scegliere attivi diversi o utilizzare prodotti già formulati come creme e lozioni commerciali. Questo sistema è perfetto anche per smaltire i residui dei tubetti e dei barattoli di creme che non si riescono più a finire.
La maschera in tessuto va applicata sulla pelle detersa e struccata e tenuta in posa da un minimo di 5 minuti ad un massimo di 15. Dopo averla rimossa si deve massaggiare il viso per far assorbire il prodotto rimasto ed eventualmente applicare una crema idratante per far penetrare a fondo il trattamento.
E’ importante non superare il tempo di posa massimo per evitare l’effetto opposto a quello ricercato. In questo caso, infatti, il tessuto secco non permette la giusta idratazione della pelle rendendo vano l’uso della maschera.
Ma questo non è l’unico trattamento fai da te che puoi realizzare in casa. Prova subito il burro montato tutto in uno per corpo e capelli!