Piatti golosi e diversi con la marinatura alle spezie, un modo nuovo di condire i cibi
Scegli ingredienti di qualità per la tua cucina e cucinali in modo diverso grazie alla marinatura speziata che da un gusto tutto nuovo alle solite ricette
Ricette golose, ecco come condire i tuoi piatti
Basta con le solite ricette, prova qualcosa di nuovo da portare in tavola, scegli il gusto delle spezie! E’ davvero facilissimo condire i cibi usando le spezie, e seguendo pochi semplici passaggi si possono preparare piatti davvero gustosissimi.
Per preparare la marinatura perfetta bisogna seguire poche regole e scegliere i giusti sapori. Non devono mai mancare elementi acidi, grassi e spezie. Gli acidi più utilizzati sono vino, succo di limone, birra o altri liquidi, i grassi solitamente sono olio di oliva o extravergine e le spezie variano in base alla ricetta. Bisogna inoltre utilizzare un recipiente in vetro o ceramica e preferibilmente non in plastica o metallo per evitare che gli acidi li ossidino.
In base al cibo da marinare si prepara la miscela di ingredienti più adatta. In ogni caso più l’alimento è duro più deve rimanere a marinare e deve sempre essere sempre ben coperto dal liquido. E’ importante anche lasciare la marinatura sempre in frigo per evitare la proliferazione di germi e batteri sulla superficie del cibo.
Le due marinature più famose in cucina sono citronette e vinagrette. La citronette è composta da olio, limone e sale, mentre la vinagrette si prepara con olio, aceto e sale. Entrambe sono perfette sia per la carne che per le verdure e sono una delle basi più versatili a cui aggiungere a piacere altre spezie (pepe, erba cipollina, paprika, cumino e tante altre).
Vuoi un motivo in più per scegliere di marinare i tuoi cibi? Scopri come sostituire il sale con le spezie e prova il gomasio, il condimento a base di sesamo che fa bene alla salute!