Mai più mal di gola con le tisane naturali homemade
Prenditi cura naturalmente del tuo corpo e scopri come curare il mal di gola con le erbe, i fiori e le spezie sotto forma di tisane
Rimedi naturali: scegli le piante giuste
Con l’avvicinarsi dell’autunno e dei primi freddi arrivano impietosi raffreddore e mal di gola. Il fastidio alla gola colpisce a tutte le età, e non da pace soprattutto la notte. Oltre ai classici rimedi farmaceutici, però, ci sono tantissime tisane fai da te perfette da assaporare per placare il dolore alla gola e quella sensazione di costrizione così sgradevole.
Le erbe e le piante da usare per la preparazione di queste tisane sono molteplici. La vera regina in questo caso è la rosa canina che funge anche da leggero antidolorifico e ha potere antinfiammatorio. E’ sufficiente bollire 200 ml di acqua e lasciare in infusione 5 grammi di bacche essiccate di rosa canina. La tisana va poi sorseggiata tiepida.
Oltre la Rosa Canina, in più, si possono provare l’Echinacea, la Viola del pensiero, i fiori di Tiglio e quelli della Malva. Una tisana a base di questi ingredienti aiuta ad accrescere le difese dell’organismo e a depurarlo, ma anche a fare il pieno di Vitamina C. La Malva, inoltre, ha proprietà emollienti e antinfiammatorie ed è in grado di proteggere tutti i tessuti molli dell’organismo. Bastano 10 minuti di infusione delle erbe e dei fiori per una tisana gradevole e curativa.
In caso di mal di gola causato dal freddo, invece, è perfetta la tisana al timo. Aiuta a disinfettare la gola e svolge un’utile azione antibatterica e antinfettiva. Si prepara utilizzando 5 grammi di timo essiccato, da aggiungere a una tazza di acqua bollente.
Tutte le tisane possono essere addolcite con del miele, un ottimo alleato della salute utilissimo specialmente nella stagione fredda.