I fiori di zucca, salute e gusto in tavola
Scopri quali sono le proprietà nutritive dei fiori di zucca, ottimi e ricchi di elementi benefici per tutto l’organismo
Cucina sana e gustosa, ecco gli alimenti da scegliere
I fori di zucca sono i fiori eduli più conosciuti e amati in tutte le cucine. Sono gustosissimi, si trovano per lo più in estate e si possono preparare in moltissimi modi diversi per soddisfare tutti i palati. Ma non si tratta solo di gusto, infatti, questi fiori sono ricchissimi anche di nutrienti benefici ed elementi nutritivi importanti.
A crudo sono ricchi di nutrienti e in particolare di vitamine (A, B1, B2, B3, B9 e C). Inoltre contengono sali minerali importanti per l’organismo come ferro, calcio, fosforo, magnesio e potassio. Sono composti per il 90% di acqua e il consumo è sempre consigliato crudo per usufruire di tutte le sostanze benefiche che contengono. Tra i diversi benefici vantano la capacità di stimolare e favorire la formazione di enzimi riparatori che servono nei processi di guarigione del corpo e che agiscono come antitumorale. Inoltre, sostengono il sistema immunitario favorendo lo sviluppo dei globuli bianchi e tengono sotto controllo i livelli di colesterolo nel sangue.
Sono adatti ad ogni persona e in particolare ai bambini e a chi soffre di problemi di osteoporosi, problemi agli occhi o carenze minerali e vitaminiche. Si possono consumare in pastella, al forno, ripieni, fritti ma anche aggiunti ad insalate e zuppe.
Quando si parla di fiori di zucca si intendono indistintamente sia questi che i fiori di zucchina, che differiscono per dimensione e colore e sono altrettanto ottimi. Ma attenzione, per beneficiare di tutti i nutrienti occorre assicurarsi che i fiori di zucca siano freschi. Il pistillo deve essere giallo vivo e ben dritto, le corolle chiuse e sode.