Porta in cucina un ingrediente speciale, la farina di cereali macinati in casa
Preparare in casa la farina non è impossibile come si crede, bastano gli strumenti giusti e pochi e semplici passaggi per trasformare cereali e legumi in delicatissima farina per tutti gli usi
Farine homemade, preparale così
Hai mai pensato di produrre in casa la farina, la materia prima più versatile che esista? Non è così strano decidere di prepararla in casa partendo da cereali e legumi, ma occorre l’attrezzatura giusta e il procedimento esatto.
Per prima cosa bisogna valutare che tipo di farine si vogliono produrre: se si tratta di farine integrali o più raffinate. La differenza sostanziale sta nel tipo di attrezzatura necessaria per le diverse tipologie. Le farine integrali vanno macinate da chicchi completi e necessitano di utensili più resistenti e forti, mentre quelle raffinate o prodotte con chicchi più morbidi sono più facili da macinare anche con attrezzature casalinghe e robot da cucina.
Nei negozi specializzati, oppure online, si possono scegliere gli strumenti più adatti alle proprie esigenze e alle proprie tasche in pochi minuti.
Se si vuole comunque provare a produrre farina per la prima volta ci si può attrezzare con un macina caffè e molta pazienza. Una volta inseriti i chicchi o i legumi nel contenitore basta azionare il macinino e iniziare la produzione.
La farina macinata in casa non sarà mai come quella commerciale, e proprio per questo spesso sono necessari più passaggi per renderla abbastanza fine e adatta alle varie preparazioni. Tra le operazioni necessarie prima di utilizzarla, inoltre, è sempre consigliato passarla attraverso un colino a maglie stratte per eliminare eventuali pezzi più grossolani.
E se sei alla ricerca di ricette senza glutine per la panificazione prova subito due alternative dal sapore unico e speciale per il tuo pane casalingo!