Prepara i tuoi cosmetici, prova il deodorante solido homemade
Scegli quali prodotti usare sulla tua pelle, scopri come preparare il deodorante solido fai da te a base di materie prime naturali e delicate
Cosmesi naturale, prepara i tuoi prodotti di bellezza
Il deodorante è uno dei prodotti di bellezza più utilizzati da uomini e donne, e ce ne sono diversi tipi tra cui scegliere in base alle proprie esigenze. Non tutti i deodoranti, però, sono delicati sulla pelle, e spesso sono causa di prurito e irritazione.
Per eliminare il fastidio e i rossori si possono scegliere deodoranti delicati e sostanze naturali come l’allume di rocca, ma volendo si possono anche preparare deodoranti homemade a base di ingredienti cosmetici naturali. Uno dei più facili da preparare anche per chi è alle prime armi è il deodorante solido: la perfetta combinazione tra comodità e funzionalità. Si tratta di un prodotto adatto a tutti che non contiene alcun ingrediente aggressivo.
Ecco quindi quali sono le materie prime necessarie per prepararlo:
- 5 cucchiai di burro di karitè
- 2 cucchiai di argilla verde
- 2 cucchiai di cera d’api
- 1 cucchiaio di bicarbonato di sodio
- oli essenziali a piacere
Il procedimento è facile e veloce, basta sciogliere a bagnomaria il burro e la cera e, una volta fusi, aggiungere poi l’argilla e il bicarbonato. Alla fine si possono aggiungere anche gli oli essenziali, perfetti per profumare e arricchire il prodotto finito. Ne bastano circa una decina di gocce, da scegliere in base al proprio gusto. Per un’azione disinfettante è consigliato il tea tree oil, per un’azione rinfrescante, invece, l’olio essenziale di menta piperita, mentre per un’azione lenitiva quello di lavanda o camomilla. Gli oli si possono usare sia singolarmente che miscelati per trovare la fragranza giusta.
Una volta scelti e miscelati tutti gli ingredienti bisogna lasciar solidificare il deodorante fino al completo raffreddamento. A questo punto il prodotto è pronto, e si usa come un classico stick deodorante.
Si conserva per diverse settimane se mantenuto in una confezione chiusa e asciutta al riparo da umidità e calore.