Combatti la forfora in modo naturale con gli oli essenziali

combattere la forfora
Scopri come avere testa e capelli liberi dalla forfora grazie all'azione combinata degli oli essenziali, perfetti da utilizzare nella routine quotidiana insieme a shampoo e maschere

Indice

Regalati capelli e testa liberi dalla forfora grazie all’azione mirata degli oli essenziali

Non nascondere la tua chioma con cappelli e acconciature per paura della forfora, liberatene una volta per tutte usando gli oli essenziali nella tua routine quotidiana

Scopri gli oli essenziali migliori contro la forfora!

Avere capelli sani e forti è importante per non sentirsi in imbarazzo e godersi la vita in libertà. Ma che fare quando sul cuoio capelluto fa la sua comparsa la forfora?

La forfora non è altro che un’infiammazione del cuoio capelluto che produce prurito e desquamazione della cute, che si deposita visibilmente tra i capelli e sugli abiti. Per curare questo problema si può agire dall’interno migliorando le proprie abitudini alimentari ma anche dall’esterno con prodotti specifici.

Esistono in commercio molti prodotti antiforfora, ma se si vuole usare qualcosa di naturale sono perfetti gli oli essenziali. Quelli più indicati per questo scopo sono l’olio essenziale di lavanda, quello di limone, quello di rosmarino e quello di geranio.

Per un’azione mirata contro la forfora si possono utilizzare in diversi modi:

  • in aggiunta allo shampoo
  • insieme alle maschere/impacchi (perfetta la maschera idratante agli oli vegetali, scopri la ricetta!)
  • in un risciacquo finale con aceto
  • massaggiati sul cuoio capelluto (per forfora secca)

Gli oli essenziali non vanno mai utilizzati puri o in grande quantità, bastano poche gocce diluite con il prodotto che si sta applicando per un effetto sicuro e non dannoso. E’ anche possibile creare un mix di oli essenziali da utilizzare come antiforfora, specialmente per donare un profumo più gradevole alla propria chioma.

Se si sceglie di usare gli oli essenziali per la prima volta, meglio fare un piccolo test su una zona della pelle ridotta in modo tale da poter scongiurare reazioni allergiche prima di procedere su tutto il cuoio capelluto. In caso di ferite aperte non si devono assolutamente utilizzare oli essenziali sulla cute.

Potrebbe interessarti anche