Cappero, il frutto ricco di sapore e gusto che non ti aspetti

cappero
Scopri come usare i capperi in cucina, un frutto saporito e ricco di gusto perfetto per rendere uniche tantissime pietanze diverse

Indice

Rendi uniche le tue pietanze con un frutto piccolo ma capace di sprigionare un sapore forte e deciso, il cappero

Porta dei sapori nuovi in cucina, scopri come usare il cappero, l’alimento ricco di gusto che rende speciali tantissime pietanze diverse

Capperi, usali così

Il cappero è un alimento conosciuto e usato dall’uomo da secoli. Si tratta di una pianta che cresce spontaneamente nella zona Mediterranea che regala frutti dal sapore gustoso e ricchi di qualità benefiche. Al giorno d’oggi la pianta si coltiva e si seleziona per ottenere frutti in grande quantità e disponibili tutto l’anno.

In antichità non era considerato solamente un alimento ma si usava anche per le sue qualità digestive e diuretiche.

I capperi hanno un sapore inconfondibile, sono molto saporiti e perfetti da usare in cucina in vari modi. Sono ottimi per la preparazione di sughi o salse e per condire di insalate. Esistono diverse varietà di capperi distinti a seconda delle dimensioni: quelli più piccoli sono considerati anche i più pregiati e vengono generalmente consumati al naturale, mentre i più grandi sono più teneri e utilizzati per salse e ripieni.

In commercio si trovano conservati sotto sale oppure sott’aceto. Quelli sotto sale sono migliori per piatti cotti, ripieni, pizze e sughi e si possono utilizzare dopo averli sciacquati a lungo sotto l’acqua. I capperi sott’aceto, invece, si usano per esaltare il sapore delle insalate e le salse a base di uova e vanno fatti anch’essi passati sotto l’acqua e strizzati per eliminare l’acidità in eccesso.

Dalla radice del cappero si ricavano inoltre diversi estratti fitoterapici che contengono attivi utili al trattamento di emorroidi, vene varicose e in caso di flebiti.

Ma questo non è l’unico frutto donato dalla natura. Scopri tutte le qualità della china, una spezia capace di guarire e stimolare il sistema digestivo mantenendo l’organismo in salute!

Potrebbe interessarti anche