Il basilico, gustoso protagonista dell’estate in tavola

basilico varietà
Lasciati conquistare dal profumo e dal colore delle diverse varietà di basilico e scopri come utilizzarle al meglio in cucina per arricchire tanti piatti estivi da portare in tavola

Indice

Scopri le varietà di basilico più diffuse e portale in tavola per dare gusto e colore ai piatti

Lasciati ispirare dai profumi e dai colori del basilico e scegli la varietà più adatta per insaporire e rendere ancora più buoni tanti piatti perfetti da gustare in estate

Porta in tavola il colore con il basilico!

Al mondo esistono più di cinquanta varietà di basilico, che si differenziano per l’aspetto e per il gusto.

Ecco quali sono le più diffuse e come utilizzarle:

  • Foglia larga: è la qualità più conosciuta e diffusa, facilissima da coltivare anche in vaso sul balcone. Le foglie verdi e carnose sono perfette per preparare il pesto genovese e per insaporire sughi di pomodoro
  • Rosso (o viola): è sicuramente la varietà di basilico più scenografica, con foglie di colore viola scuro leggermente frastagliate ai bordi. Il profumo è meno intenso del basilico classico mentre il gusto è molto simile anche se più delicato. Si presta a tutti gli usi classici dando un tocco di originalità ai piatti
  • Liquirizia: si presenta con foglioline verde chiaro appuntite e ha un retrogusto simile a quello della liquirizia. Si utilizza principalmente per insaporire piatti speziati ma anche per preparare bevande rinfrescanti
  • Cannella: simile nell’aspetto a quello a foglia larga, produce dei bellissimi fiori lilla e bianchi, in cucina si utilizza per dare un sapore speziato ai piatti dolci e alle tisane
  • Limone: si riconosce dalle foglie piccole e seghettate e si utilizza nella cucina orientale per dare un sentore agrumato ai piatti senza però l’acidità del limone

Tutte queste tipologie sono reperibili nei negozi di piante e sementi e si possono coltivare e mantenere facilmente in un clima temperato anche in casa o in terrazzo.

Ma il basilico non è l’unica pianta utile in cucina che si può coltivare anche in casa. Scopri subito le qualità dell’erba cipollina e come usarla!

Potrebbe interessarti anche