5 spezie cinesi, combinazione perfetta per la tua cucina

5 spezie cinesi, miscela di spezie perfetta per tantissimi secondi piatti a base di carne, pesce e verdure

Indice

5 spezie cinesi, provale

Prova le 5 spezie cinesi, la miscela di spezie perfetta per arricchire i tuoi secondi piatti di carne, pesce e verdure con un tocco orientale che ne esalta i sapori

Cucina dal mondo a casa tua!

La polvere cinque spezie o 5 spezie cinesi, è un tradizionale miscuglio di spezie utilizzato in origine nella cucina cinese e poi diffusosi in altre cucine orientali, ad esempio in quella vietnamita.

Questa miscela di spezie deriva da una ricetta pechinese del 1300 A.C. Si tratta quindi di una delle più antiche miscele di spezie esistenti al mondo!

E’ formata, come suggerisce il nome, da 5 tipi di spezie: finocchio, anice stellato, pepe di Sichuan, cannella e chiodi di garofano.

L’aroma di questa miscela ha un sapore particolarissimo. Infatti, richiama note di liquirizia dovute alla presenza del seme del finocchio cui si aggiungono il profumo caldo tipico dell’anice stellato e quello dolce della cannella. I chiodi di garofano e il pepe di Sichuan aggiungono invece note pungenti e rinfrescanti che armonizzano gli ingredienti in un mix caratteristico e unico.

Nonostante a primo impatto, annusandola, l’odore fa pensare ad una miscela dolce, è in realtà un insieme di spezie creato per aromatizzare carni saporite e grasse come il maiale (costine, pancia e spalla per esempio) ed il petto d’anatra.

Ma le 5 spezie cinesi si adattano bene anche al pollo o a carni alla griglia e persino al tofu! Un pizzico di questa miscela, in più, può essere usato per profumare un’insalata di frutta esotica o sorbetto di ananas.

Dato che le spezie che compongono questa miscela tendono a perdere parte del loro sapore a contatto con l’aria, è bene conservarle in un barattolo chiuso ermeticamente lontano dall’umidità e dal calore.

E se vuoi provare altre ricette speciali prova anche il panch phoron, le 5 spezie bengalesi che arricchiscono tantissimi piatti!

Potrebbe interessarti anche